Ti capita mai? Paura di essere osservati tutto il tempo


https://ecologiadellecredenze.it/ti-capita-mai-paura-di-essere-osservati-tutto-il-tempo/

La paura di essere osservati è una limitazione che molti di noi vivono.

Ma è immaginaria o è reale questa paura? E soprattutto come sbarazzarsene per alleggerire la nostra esistenza di mille paranoie che limitano la nostra vita?

Alcuni di noi sono stati osservati troppo attentamente, troppo costantemente, quando erano giovani.

Durante il giorno e la notte, hai la sensazione di essere osservato? Scrutato? Sorvegliato? Ti senti in imbarazzo, ti senti inadeguato forse. Senti che ogni tuo movimento è monitorato come lo sono quelli di modelle in passerella, attori, prigionieri, schiavi e prede: quello sguardo pesante, che non ti fa sentire a tuo agio.

Ti senti osservato mentre affronti le sfide, le recitazioni, i discorsi che fai in pubblico, gli esami – ma anche in condizioni apparentemente casuali: mangiare, leggere, vestirsi, guidare?

Ti senti osservato in pubblico, come se ogni marciapiede fosse un palcoscenico? Anche in privato, anche nei tuoi momenti più intimi, come se i muri avessero gli occhi?

Sappi che la paura di essere osservati può derivare da tantissime esperienze vissute in modo non ecologico. La paura di essere osservati può dipendere anche da concezioni non convenienti (credenze) sulla vita o sugli altri.

Ti sembra che le altre persone non abbiano niente di meglio che dedicarsi completamente a quello che fai e soprattutto a come lo fai. Ti suona familiare?

Come si manifesta la paura di essere osservati?

paura di essere osservatiLa paura di essere osservati può manifestarsi in mezzo agli altri o anche peggio quando sei da solo.

In alcuni di noi, questa paura deriva dall’essere stati osservati troppo intensamente, quando eravamo bambini.

Gli psicologi ti diranno questo perchè è la causa più frequente della paura di essere osservati. Il bello delle mie sessioni è che chi ti guida si mette da parte e si sfrutta la mente superconscia per identificare con precisione i traumi o le credenze che determinano e sostengono la paura di essere osservati.

Quello che ci sgonfia le ruote è il motivo che immaginiamo. Il dramma di chi ha paura di essere osservati è che la nostra mente crea un motivo per tutto. E siccome quando hai paura di essere osservato forse ti senti inadeguato cerchi mille spiegazioni alla tua inadeguatezza.

Ci hanno fatto credere che, inosservati, ci saremmo svergognati, vergogniamo loro, sbaglieremmo o moriremmo.

Come può nascere la paura di essere osservati?

Quando eravamo piccoli ci hanno guardato fare il bagno e dormire. In qualche modo, avevamo perso il nostro diritto alla privacy.

Ogni novità del nostro corpo o ogni nostro atteggiamento veniva passato sotto il microscopio elettronico.

Per non parlare dei genitori che credono che il proprio figlio sia un soprammobile e lo mettono in mostra per attrarre l’attenzione degli altri. In questo senso per esempio a me capitava da piccolo di essere vestito da mia madre. A volte mi sentivo a mio agio con i vestiti che mi metteva. Spesso però mi sentivo ridicolo.

Ti è capitato di essere bravo a fare una cosa. Se si spesso sarai stato forzato dai tuoi genitori ad esibirti in pubblico anche contro la tua volontà. Anche se ti sentivi in imbarazzo.

Piano piano abbiamo cominciato a temere che succedesse. La paura di essere osservati ha così preso vita senza che noi ce ne rendessimo neanche conto.

Per l’imbarazzo dovuto all’iperesposizione o alla presunta iperosservazione degli altri, ci è venuto in mente di nascondere qualcosa di noi. Alcuni di noi si sono nascosti sotto abiti enormi, facce vuote, menti bloccate. Il senso di inadeguatezza forse in te è cresciuto talmente tanto da sentire la necessità di ricorrere a droghe o sostanze per fuggire da questo imbarazzo.

Alcuni di noi  hanno vissuto come in uno zoo, perennemente nudi e impauriti.

Un enorme microscopio ti sta osservando?

paura di essere osservatiE così alcuni di noi restano, per sempre di fronte a enormi microscopi e telescopi immaginari. Queste enormi lenti d’ingrandimento maneggiati da osservatori instancabili, reali e teorici. Presi da questa fantasia, camminiamo e parliamo come in un film. Sfrecciamo per strade e corridoi come se i riflettori ci inseguissero.

Ci sediamo e stiamo in piedi rigidi, come burattini che aspettano di essere prese e riposizionate. Ogni nostro saluto sembra un’intervista. Ci sembra di camminare in cima alle uova ovunque, sentendoci degli intrusi.

Ci interroghiamo costantemente. “Dovrei sorridere? Quello che ho appena fatto non si fa in questa situazione? Forse gli altri hanno interpretato male questo mio atteggiamento?”.

Probabilmente ci hanno osservato sempre troppo da piccoli. Forse fino a bucarci la mente, il cuore e la coscienza.

Guardandoci troppo, ci hanno forse fatto credere fino ad oggi che le nostre parole, pensieri e azioni non sono realmente nostri. Forse abbiamo cominciato a credere che ogni nostro gesto o parola rimangono indegni e incompiuti finché non vengono visti, misurati e valutati da spettatori reali o immaginari.

Forse quello che proviamo lo abbiamo grandito in maniera esagerata. In realtà forse nessuno mi sta guardando. Ognuno forse ha di meglio da fare che dedicare la sua vita, come in un lavoro non pagato, a scrutare le presunte inadeguatezze degli altri.

Come superare la paura di essere osservati?

Le mie sessioni identificano le credenze o i traumi esperienziali che sostengono la tua paura di essere osservato/a.

Infatti la realtà è creata dalle nostre percezioni. Diamo un significato a tutto quello ci succede. il significato di quello che viviamo è dettato dalla direzione impressa dai nostri programmi subconsci.

Se sei curioso/a di metterti in gioco attraverso l’esperienza delle mie sessioni puoi scrivermi un sms al 335529766. In giornata cercherò di ricontattarti e assieme definiremo un percorso che si adatta pienamente alle tue esigenze. Oppure compila il modulo sottostante.

Mi permette di ricontattarti in giornata, conoscerci e trovare il modo più efficace per risolvere al meglio la tua situazione
Ti prometto che la custodirò gelosamente e non la condividerò con nessuno neanche sotto tortura

Perchè provare una delle mie Sessioni:

Scarica le risorse GRATUITE che ti metto a disposizione

RSS Leggi l’ultimo aggiornamento dal Sito di EcologiadelleCredenze di Michele Russo

  • Riprendersi da un trauma e lasciarselo alle spalle per sempre
    Riprendersi da un’esperienza traumatica non è la cosa più semplice del mondo. Una esperienza traumatica per il fatto di essere una esperienza forte dal punto di vista emotivo per definizione ti cambia per sempre. Infatti l’emozione forte, sia essa negativa Read more… The post Riprendersi da un trauma e lasciarselo alle spalle per sempre first […]
  • Trauma da abbandono: come superarlo in modo definitivo
    Il trauma dell’abbandono è la paura o l’ansia che le persone che ti stanno vicino ti lascino. Questa paura può essere travolgente e può essere causata dall’esperienza di perdita, abbandono o rifiuto all’inizio della vita. Il trauma dell’abbandono può verificarsi Read more… The post Trauma da abbandono: come superarlo in modo definitivo first appeared on […]
  • Impotenza funzionale: una possibile via d’uscita
    L’impotenza funzionale è un problema molto diffuso ai giorni nostri. L’impotenza funzionale è l’incapacità di condurre un rapporto sessuale soddisfacente a causa di una difficoltà di erezione. Questa impotenza è denominata funzionale poichè non ci sono cause specifiche o anatomiche Read more… The post Impotenza funzionale: una possibile via d’uscita first appeared on . L'articolo […]
  • Ferite emotive o ferite dell’Anima: come puoi trasformarle in Luce
    Le ferite emotive o le ferite dell’anima sono solchi profondi lasciati nel nostro cuore e nella nostra mente subconscia da esperienze traumatiche. Addirittura c’è chi sostiene che le ferite dell’Anima siano ancora più profonde delle ferite emotive perchè sono successe Read more… The post Ferite emotive o ferite dell’Anima: come puoi trasformarle in Luce first […]
  • Trauma da umiliazione: come venirne fuori
    Il trauma da umiliazione può avere conseguenze devastanti sulla tua vita. L’umiliazione può creare una cicatrice emotiva che piano piano distrugge la tua autostima e ti porta nel tempo a disturbi dell’umore, tra cui depressione e disturbo da stress post-traumatico. Read more… The post Trauma da umiliazione: come venirne fuori first appeared on . L'articolo […]
  • Amore incondizionato: ma che razza di Amore è ?
    Amore incondizionato è un termine che conosco da pochi anni. Ne ho sentito parlare per la prima volta forse in uno di quei discorsi del Guru di turno ad un raduno New Age. Questo fricchettone della “nuova coscienza emergente” mi Read more… The post Amore incondizionato: ma che razza di Amore è ? first appeared […]
  • Come superare un disagio psicologico con la programmazione ecologica delle credenze subconsce
    Superare un disagio psicologico può essere facile allineando la mente conscia e quella subconscia. Di questo parlano anche diverse riviste scientifiche, ma resta qui con la tua attenzione ancora per un pò perchè ne sentirai delle belle su come superare Read more… The post Come superare un disagio psicologico con la programmazione ecologica delle credenze […]