Se hai subito una esperienza traumatica e difficile sappi che riprendersi non è facile. Ti propongo di provare con le mie sessioni a sbloccare questa lentezza e difficoltà che hai accumulato nella tua vita. Mandami un sms whattsapp al 3355297666 e sarà mia premura ricontattarti prima possibile per decidere insieme il percorso migliore per risolvere al meglio la tua situazione, oppure compila il modulo di contatto:
[wpforms id="1332"]
Non isolarti: riprendersi sarà più facile se rimani in contatto con gli altri

In che modo il tuo corpo ricorda il trauma e perchè è così difficile riprendersi
Il trauma può essere trattenuto nel corpo, portando a sintomi fisici anni dopo, come mal di testa, nervosismo, dolore cronico e dissociazione. Quando hai un'esperienza travolgente, la tua mente logica potrebbe sentire di averla "superata" ma il tuo corpo non funziona allo stesso modo. Nel suo libro del 2014 "The Body Keeps the Score", l'esperto di traumi Bessel van der Kolk, MD, parla di come il trauma colpisce non solo le nostre menti ma anche i nostri corpi. Il corpo può ricordare il trauma anche se non ne siamo consapevoli. Con il giusto supporto, riprendersi è possibile. Le terapie che collegano il corpo e la mente, come la terapia di elaborazione cognitiva (CPT), la terapia di esposizione prolungata (PE) e la terapia di desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari (EMDR), possono aiutarti a elaborare il trauma trattenuto nel tuo corpo. Anche le mie sessioni possono essere una delle strade più valide per riprendersi da una esperienza traumatica.Come il trauma viene immagazzinato nel corpo e perchè è così difficile riprendersi

- sentirsi facilmente sopraffatti;
- sentirsi "al limite";
- tensione muscolare;
- oppressione toracica;
- problemi a dormire;
- incubi;
- problemi di memoria;
- annebbiamento del cervello o problemi di messa a fuoco;
- ansia ed evitamento;
- depressione;
- dissociazione;
Riprendersi dopo il trauma non è facile anche per questo motivo
Il trauma può anche esacerbare condizioni mediche come dolore cronico e mal di testa. Vivere un trauma può ridurre la tua finestra di tolleranza, che è il punto debole in cui senti di poter gestire situazioni stressanti senza che diventino troppo pesanti. Questo è noto come tolleranza al disagio. Il trauma è un fattore che può ridurre la tua finestra di tolleranza. Se hai un'esperienza che continui a rivivere dal passato o senti di essere 'innescato', questo potrebbe essere un segno che hai un trauma che deve essere affrontato. Mentre nel mondo occidentale potremmo essere inclini a visitare prima un medico con i nostri disturbi fisici, vale la pena considerare di ottenere un trattamento del trauma da un facilitatore se i tuoi sintomi fisici non vengono risolti.Cerca un aiuto professionale

Unisciti a un gruppo di supporto
Parlare di quello che stai passando con altri che hanno avuto la stessa esperienza, o la stanno ancora vivendo, può essere utile per riprendersi dopo un trauma. Gruppi come questi non solo ti solleveranno, ma possono darti consigli su come affrontare ciò che sta accadendo. Il tuo medico o esperto di salute mentale può indicarti gruppi di supporto locali, oppure puoi trovarne uno online.Affrontalo (non evitarlo)

Esercizio utile per riprendersi
Esci e muoviti. Gli esperti dicono che è uno dei modi più efficaci per gestire i postumi di un evento traumatico e riprendersi velocemente. La respirazione profonda, lo stretching delicato e la camminata sono tutte buone scelte che ti aiuteranno a riprenderti più velocemente. Se vuoi che il tuo programma di esercizi sia un po' più impegnativo, anche questo può aiutarti. Non forzare le cose, però. Se sei stanco/a, va bene riposare.Ascolta il tuo corpo
Il tuo corpo (e la tua mente) ti diranno cosa fare per guarire. Mangia pasti sani. Riposa quando ne hai la possibilità. Fai cose che ti rendono felice. Fai un bagno. Lavora su un programma di sonno regolare in cui vai a letto e ti svegli all'incirca alla stessa ora ogni notte in una stanza fresca, buia e silenziosa. Leggi. Fai qualcosa con gli amici. Fai una bella passeggiata. Guarda una partita. Vai a uno spettacolo. Qualunque cosa ti faccia stare bene, prenditi il tempo per coccolarti. Vedrai che riprendersi sarà l'inizio di una esperienza significativa che ricorderai per tutta la vita.Stai lontano dall'alcol

Torna alla tua routine
La vita normale può essere interrotta da un evento traumatico. Un obiettivo per coloro che cercano di riprendersi dal trauma è tornare a un programma quotidiano il prima possibile. Ritrovare il ritmo può aiutarti a ristabilire un senso di normalità e ritrovare un senso di controllo sulla tua vita.Risolvi le piccole cose
Prenditi il tempo per risolvere i piccoli conflitti nella tua vita in modo che non si accumulino e non aggiungano stress. Se hai compiti grandi, suddividili in compiti più piccoli e facilmente realizzabili. Stabilisci alcune priorità, quindi affronta i problemi quando puoi. Spuntare i problemi dalla tua lista ti permetterà di concentrarti sulle battaglie più grandi.Riprendersi facendo il punto della situazione

Meditare per riprendersi
Anche se non hai familiarità con la meditazione, può essere utile guardarsi dentro per alleviare lo stress. Respirare profondamente o concentrarsi sull'espirazione può aiutarti ad alleggerire la mente e rilassarti. Focalizza la tua attenzione sulla respirazione o su parti del tuo corpo mentre mediti di solito aiuta a riprendersi. Ciò può impedire al tuo cervello di pensare al tuo stress. Potresti voler ripetere un mantra o pregare. Anche la consapevolezza, il tai chi e lo yoga sono ottimi modi per ritrovare la calma e riprendersi velocemente.Festeggia la vita
È importante rendersi conto che va bene provare gioia, celebrare i successi e godersi il calore della propria famiglia e dei propri amici anche dopo un evento traumatico. Festeggiare fa bene alla salute perché rappresenta simbolicamente la rinascita. Se ti piacciono le feste, sentirai un sentimento che cresce dentro, una sorta di gioia, che ti porta a fare cose che ti piacciono. Fa tutto parte della strada per il recupero. Riprendersi consiste anche nel riconoscere le cose belle che hai e festeggiare per la fortuna di godersele.Affidarsi all'arte e alla cultura per riprendersi
Uno studio recente ha rilevato che gli eventi culturali come lo sport e le arti possono aiutare le comunità a riprendersi da un trauma condiviso. Anche la musica può essere parte integrante delle comunità e degli individui, che si tratti di musicoterapia, fare musica o semplicemente ascoltare. Anche meditare mentre ascolti una canzone preferita può essere d'aiuto per riprendersi.Prossimi passi per riprendersi
Il trauma ha un modo interessante di mantenere il passato "nel presente" questo rende estremamente difficile riprendersi. Questo lo racconto meglio in questo mio articolo sul "corpo del dolore". Anche se non stai pensando consapevolmente a un evento traumatico, il tuo cervello si è evoluto in modo tale che, quando sei esposto/a a un fattore scatenante, il tuo corpo entrerà istintivamente in modalità sopravvivenza. Questo meccanismo rende difficile riprendersi perchè il tuo sistema dello stress resta sempre acceso. Ma non devi vivere in questo modo per sempre. Le mie sessioni per esempio si sono dimostrate efficaci per riprendersi dallo stress post-traumatico. Anche nel mio libro "il metodo Gulp" descrivo una tecnica efficace e "tascabile" per riprendersi e scrollarsi di dosso i ricordi di una esperienza negativa.Se hai subito una esperienza traumatica e difficile sappi che riprendersi non è facile. Ti propongo di provare con le mie sessioni a sbloccare questa lentezza e difficoltà che hai accumulato nella tua vita. Mandami un sms whattsapp al 3355297666 e sarà mia premura ricontattarti prima possibile per decidere insieme il percorso migliore per risolvere al meglio la tua situazione, oppure compila il modulo di contatto:
[wpforms id="1332"]