Se ti stai chiedendo come vivere bene la tua vita questo articolo ti aiuterà a riflettere sulla qualità di quello che vivi. Se ti stai chiedendo come vivere bene sappi che la qualità della tua vita è molto più importante della quantità.
Come puoi vivere bene se la tua vita è una gara ad essere più degli altri, ad avere più degli altri? Come puoi vivere bene se ti focalizzi costantemente sul confronto con gli altri? Questo atteggiamento non ti permette di focalizzarti sul momento presente.
Questo atteggiamento spazza via la gratitudine per la vita e lascia lo spazio al risentimento, alla rabbia, all’invidia che presto o tardi si manifesteranno anche nel tuo corpo sotto forma di malattia o di malessere.
E’ vero che le emozioni negative non ti fanno vivere bene?
E’ ormai dimostrato dalla psicosomatica e dalla fisica quantistica che noi siamo energia e che questa energia plasma la materia. Inoltre noi siamo più che osservatori della realtà, noi siamo partecipatori della realtà.
Cosa vuol dire questo? Che anche quando osserviamo e crediamo di essere passivi non lo siamo. Con il nostro pensiero, anche inconsapevole, possiamo cambiare la realtà che ci circonda.
Allo stesso modo quando proviamo emozioni negative possiamo plasmare il nostro corpo. La rabbia per esempio produce dei veleni che il nostro fegato deve metabolizzare.
Quando le emozioni si traducono in malattia
Questo lo sovraccarica e alla lunga tutto ciò può trasformarsi in patologie o sindromi. Un esempio sono il reflusso gastroesofageo, le allergie, le emorroidi, l’ipertrofia prostatica.
Tutte queste patologie e molte altre sono tipiche di una persona frustrata e arrabbiata. La persona insoddisfatta che non sfoga la sua frustrazione crea patologie tipiche.
Ogni organo esprime il riflesso di una certa emozione in maniera precisa e specifica. Con le mie sessioni possiamo utilizzare ogni sintomo che vivi per identificare le credenze subconsce che stanno limitando la tua vita. Possiamo trasformare queste credenze in altre più funzionali e che producono salute.
Vivere bene le sfide della vita
La maggior parte di noi crede che per vivere bene e avere una vita di successo è necessario porsi degli obiettivi e raggiungerli.
Non c’è niente di sbagliato in questo ma sarebbe controproducente vivere tutto ciò come il criceto che corre su una ruota non credi?
Vivere bene vuol dire godersi le sfide.
Lavorare è utile e ci consente di avere a disposizione dei soldi che ci permettono di circondarci di cose belle e di sentirci al sicuro.
Pochi però conoscono l’arte di imparare a vivere bene.
Ci sono delle persone circondate da cose belle che tuttavia provano poca gioia.
Altri invece hanno accumulato somme immense di denaro e tuttavia sono povere di spirito e sono poco felici nella vita.
Tu penserai che per vivere bene bisogna Innanzitutto impegnarsi per diventare ricchi ed avere tanti soldi. Solo quando avrai tanti soldi ti potrai chiedere come vivere bene, vero? Sbagliato. Se fai così ti abituerai a vivere male. Perché vivere bene è questione di atteggiamento mentale. Vivere bene dipende dalle tue abitudini.
E’ più facile apprendere l’arte di mettere a punto uno stile di vita quando si hanno i pochi soldi.
Vivere bene adottando la mentalità da due quartini
Adottare la mentalità da due quartini significa osare. Significa fare il contrario di quello che fai di solito e farlo in maniera esagerata. Questo significa provare a vivere un altra vita. Infatti la fuori ci sono persone che vivono bene, forse meglio di te e che tu condanni. Ti viene il dubbio?
Mi spiego meglio: quante volte per esempio ti accorgi di avere degli schemi fissi?
Quando succede questo molto probabilmente dietro c’è una programmazione inconscia. Faccio un esempio se un padre nega alle figlie un concerto rock perché ha dei pregiudizi sul concerto, sul modo di essere dei cantanti rock non lo ha forse imparato?
Se un padre ha dei pregiudizi sulla gente che frequenta quei concerti, sul pericolo che può rappresentare un concerto di quel genere, forse sta rispondendo ad una programmazione inconscia.
In questa scena ripetuta le figlie finiscono sempre con supplicarlo perché ci tengono moltissimo a quel concerto e alla fine il papà dopo tante suppliche decide a malincuore di accontentare.
Schemi ripetuti non ci permettono di vivere bene
Ogni volta si ripete lo stesso schema: segno di una programmazione inconscia. Gli schemi che si ripetono possono essere delle opportunità che la vita ti da di capire e cambiare le tue abitudini.
Come si può vivere queste situazioni in maniera diversa e con un atteggiamento da due quartini?
Consideriamo il fatto che il risultato finale dell’esempio è che le bambine andranno al concerto comunque vada. Ma con quale stato d’animo nel cuore?
Forse con il senso di colpa. Forse con il disagio ad aver litigato un’altra volta con il papà.
E il papà come si sentirà? Preoccupato arrabbiato per aver ceduto per l’ennesima volta alle suppliche delle figlie. Perché non cambiare atteggiamento?
Vivere bene cambiando atteggiamento nella vita di tutti i giorni
Se il risultato della questione è sempre lo stesso perché non arrivare a questo risultato scegliendo di vivere delle emozioni diverse? Magari emozioni che ci fanno bene e fanno stare bene anche gli altri. Perché non osiamo cambiare le nostre abitudini?
Potremmo pensare ad una situazione in cui il padre fa una sorpresa alle figlie e dentro una busta gli mette due biglietti per il concerto che loro tanto desiderano.
Potrebbe dire loro: papà vi ha fatto una sorpresa, so che questo concerto è molto importante per voi e quindi ho deciso di regalarvi due biglietti.
Immagini come può essere diversa la realtà che abbiamo creato con questo atteggiamento diverso?
Questo ci fa capire che noi creiamo la realtà e le nostre emozioni possono creare dei risultati completamente diversi.
Ecco a cosa servono i piani di azioni che ti assegno dopo le mie sessioni.
Vivere bene invece di soffrire è questione di programmazione inconscia
Il modo in cui Noi decidiamo di vivere le cose che viviamo tutti i giorni fa la differenza tra una vita condotta alla grande e una vita che ci costringe a soffrire.
Essere felici di quello che abbiamo mentre perseguiamo quello che vogliamo è una regola.
Bisognerebbe mettere in pratica questa regola ogni giorno della nostra vita.
Non è poi così difficile imparare l’arte di vivere bene.
Persino chi dispone di pochi mezzi può avere un certo stile di vita.
Basta risparmiare un po’ di soldi per potersi comprare una bottiglia di buon vino, anziché sperperarli in bevande gassate.
Vivere bene con pochi soldi
Famoso ed emblematico l’esempio del nonno che mangiava sempre prima la frutta matura per non mandarla a male. Con questo atteggiamento ha mangiato per tutta la vita frutta marcia. Forse questo atteggiamento ha avuto qualche conseguenza anche sulla sua salute? Forse si se pensiamo alle emozioni che ha prodotto per una vita. Forse si se pensiamo ai veleni che questa persona ha mangiato. Capisci?
Vivere bene si può anche con pochi soldi e continuo con gli esempi. Puoi rinunciare al cinema per andare a teatro. Oppure risparmiare i soldi tutto l’anno per fare un viaggio in Europa o visitare una città d’arte.
Vivere bene investendo in qualità
Non spendere tutti i tuoi soldi a suon di pochi centesimi alla volta. Risparmia e comprati qualcosa di speciale, qualcosa di bello il cui valore duri nel tempo. Qualcosa che ti lasci dei bei ricordi per tutta la vita.
Ricordati che mettendo insieme tutti i soldi che normalmente spendi in caramelle puoi raccogliere una piccola fortuna e per una persona evoluta la qualità e di gran lunga più importante della quantità. Meglio pochi tesori che una casa piena di cianfrusaglie.
Lo stile di vita così come lo definisco io è una questione di consapevolezza, di valori, di istruzione e di educazione del gusto. Saper vivere bene è un arte che dà gioia nel momento in cui la si mette in pratica. Vivere bene è la decisione deliberata di assaporare e gustare tutte le esperienze e le possibilità che offre la vita.
Vivere bene è questione di stile
Stile di vita significa ampliare le proprie conoscenze ed esperienze grazie alle influenze esercitate dai libri, dalle persone, dai film e dalle nuove avventure.
Abbi Dunque cura di godere e di imparare da tutto e da tutte le persone con cui vieni a contatto.
Pensa a qualcosa che puoi fare oggi stesso per sentirti più ricco ed essere più soddisfatto di te stesso e della tua vita.
Fai una telefonata per prenotare i biglietti per un concerto, acquista dei cd di buona musica, in via dei fiori,
Spedisci un biglietto di ringraziamento, progetta un viaggio, inizia a leggere un classico.
Non ti viene ancora in mente nulla da fare per vivere bene?
Scommetto che nel giro di qualche decina di chilometri da dove ti trovi ora ci sono dei luoghi che non hai mai visto, delle pietanze che non hai mai assaggiato, delle esperienze che non hai mai fatto.
Questo vale anche per me. Ci sono milioni di persone che vengono da tutto il mondo per andare a vedere Roma e i suoi monumenti e qualcuno di noi pur stando in Italia non ci è mai stato.
Nella tua vita è capitato qualcosa di simile?
Allora come me ti stai perdendo delle meravigliose opportunità di condurre uno stile di vita più ampio.
Ti stai perdendo l’opportunità di fare piccole cose per vivere bene.
Crea opportunità di vivere bene
Diamoci dunque dei nuovi obiettivi per non perderci nulla. La maggior parte delle cose che ci rendono felici sono alla nostra portata.
Ci vorrà forse un po’ di iniziativa da parte tua ma credo che ti possono attendere delle ricompense.
Basta far emergere un atto consapevole da un pensiero eccezionale.
Ormai sai che nutro un sano rispetto per il valore della ricchezza materiale nella vita ma i soldi possono anche essere sopravvalutati. Spesso i soldi sono oggetto di adorazione al punto che spesso viene conferito loro un potere che in realtà non hanno.
Lo stile di vita è stile non quantità. E lo stile e un’arte: l’arte di vivere.
Non si può comprare lo stile con i soldi. Non si compra il buon gusto con il denaro.
I soldi aiutano a vivere bene ma non danno la felicità
Con il denaro è possibile unicamente comprare di più.
Lo stile di vita é cultura. Consiste nel saper apprezzare la buona musica, il ballo, l’arte la scultura, la letteratura, il teatro. È il gusto del raffinato dell’unico del bello.
Mortimer Adler diceva: “se non si ricercano i gusti superiori ci si accontenta di quelle inferiori”.
Ricordati dunque il valore della ricerca avere: il meglio nel tempo che ci é dato. Vivere bene non è questione di quantità è questione di valore.
Stile di vita significa anche premiare l’eccellenza ovunque si trovi evitando di dare per scontate le piccole cose della vita.
Se hai difficoltà a fare tutto questo vuol dire che sei vittima della tua programmazione inconscia. Questa è più forte di te e non puoi farcela con metodi tradizionali. Non puoi farcela con la forza di volontà senza impiegare uno sforzo sovrumano. Con le mie sessioni invece è facile e divertente.
Consiglio: interessato ad avere un metodo semplice ed efficace per accendere il tuo potere? Dai una occhiata a questo metodo…