Quando si parla di balbuzie si pensa che il problema è il bambino ma non è così semplice. Forse credi che tuo figlio sia sbagliato. Forse stai pensando che c’è un problema dentro tuo figlio. Ma tuo figlio non è una scatola, un computer o un aggeggio difettoso. Hai mai pensato che hai una tua responsabilità in questo problema di balbuzie infantile? Sia chiaro non voglio dare nessuna colpa ne a tuo figlio ne a te. Quello che ti dicendo ha a che fare molto con la possibilità di considerare questo problema di balbuzie una opportunità piuttosto che una sfiga.
Quanto incide il tuo comportamento sulla balbuzie infantile che sta vivendo tuo figlio?
Noi siamo interconnessi. Gandhi diceva che il modo più efficace e veloce per cambiare il mondo intorno a noi è cambiare noi stessi. Questo perchè ogni cambiamento che facciamo si manifesta immancabilmente nell’ambiente in cui viviamo. Le persone intorno a noi cambiano quando noi cambiamo. La balbuzia è una situazione che risente molto dei comportamenti apprensivi. Il più delle volte il genitore non solo non è consapevole di aggravare la balbuzie infantile di suo figlio ma addirittura nega una sua responsabilità.
Il comportamento vincente di un genitore
Il comportamento vincente di un genitore che vuole aiutare suo figlio è mettersi in gioco in prima persona. Ciò è rivoluzionario: se sei un genitore di un bimbo che vive un problema di balbuzie infantile è lavorare con te stesso. Questo è il modo più veloce e indolore di risolvere il problema della balbuzie infantile. Se sei pronto a metterti in gioco come genitore e come persona e vuoi saperne di più su come conduco le sessioni puoi scrivermi un sms dove puoi scrivere: “Michele ho letto il tuo articolo sulla balbuzie e ne voglio sapere di più”. Cercherò di richiamarti in giornata per elaborare una soluzione personalizzata al tuo caso specifico.