Difficoltà ad esprimersi verbalmente: hai considerato questo punto di vista non convenzionale?

https://ecologiadellecredenze.it/difficolta-ad-esprimersi-verbalmente/

Un mio cliente mi contatta recentemente scrivendomi che ha difficoltà ad esprimersi verbalmente. Cerco di capire meglio cosa voglia dire per lui ” sono incapace di esprimermi verbalmente “. Faccio alcune domande. Non sono uno psicologo ma la mia esperienza di facilitatore Psych-K® mi ha insegnato che dietro la difficoltà ad esprimersi verbalmente ci possono essere le cause più disparate.

La difficoltà ad esprimersi verbalmente può insorgere all’improvviso

Innanzitutto ho imparato che la difficoltà ad esprimersi verbalmente può insorgere all’improvviso.

Se vuoi provare un percorso con me per stare meglio qualunque sia il motivo del tuo disagio, mandami un sms al 335/5297666. Ti risponderò in giornata e assieme penseremo ad un percorso su misura per te. Ecco le recensioni dei clienti che si sono rivolti a me per i motivi più disparati.

Un mio cliente di 25 anni che studia all’Università mi dice che all’improvviso da circa un anno qualcosa è cambiato nel suo modo di approcciarsi con gli altri.

Dice che trova grandi difficoltà ad esprimersi verbalmente. Questa difficoltà si palesa nel momento in cui cerca di esprimere un suo pensiero.

Non riesce (dice) a trovare le parole giuste. Lui pensa succeda a causa di una mancanza di autostima.

Dice che non riesce a fare diversamente anche se cerca di impegnarsi in tutti i modi. A volte prova vergogna ad esprimersi e se ne resta zitto davanti ai suoi amici. Altre volte prima di parlare pensa molto a quello che deve dire (direi eccessivamente da quanto poi ho capito parlandoci) .

Cerca di costruirsi un discorso perché teme di esprimersi in maniera inappropriata con parole insensate.

Molte volte dice che quando finalmente decide di aprire bocca, il discorso che si era costruito improvvisamente si distrugge in un attimo. Spesso si impappina o sbaglia la grammatica e prova una grande vergogna e commiserazione. Una volta non era così, dice. Trovava anche parole complesse e si compiaceva per il linguaggio forbito che riusciva ad elaborare.

E’ disperato, non sa che fare. Ha grandi difficoltà all’Università negli esami orali.

Infine aggiunge: “Non dirmi anche tu che devo credere in me stesso perché c’ho provato ma non ci riesco“.

Con il test muscolare possiamo andare a ricercare le cause della difficoltà ad esprimersi verbalmente

Nel racconto che ti ho fatto sembra ci sia un problema di autostima. Questo lo direbbero tutti gli psicologi che si troverebbero ad affrontare questo problema. In realtà non è così semplice per diversi motivi tra i quali:

  • non si possono cambiare programmi automatici inconsci con il dialogo o il convincimento;
  • l’approccio conscio è fallimentare perchè non cambia il comportamento automatico;
  • molto spesso ci sono altre ragioni che sostengono la difficoltà ad esprimersi verbalmente oltre a quelle classiche (la mancanza di autostima per esempio);
  • a volte c’è un trauma vissuto nel passato che ha creato un significato esperienziale e una serie di convinzioni sulla propria identità e sul mondo

E’ necessario quindi agire con delle metodiche che permettono di dialogare efficacemente con la mente subcosciente e consentano di riprogrammare queste percezioni del mondo e comportamenti automatici.

Perchè anche se ti consigliano di impegnarti a fare diversamente non riesci ad esprimerti verbalmente?

Questo succede semplicemente perché la mente subconscia lavora a velocità milioni di volte superiore a quella della nostra mente cosciente.

Da ciò si può intuire che nessun tentativo di correggere un comportamento con la volontà porterà ad un risultato.

Occorre identificare i programmi automatici e riscriverli.

Questi programmi possono essere organizzati a pacchetti complessi di significati. Questo di solito succede quando si è vissuto un trauma. In questo caso si procede con un bilanciamento del trauma che lascerà libero il subconscio di sistemare tutto in linea con l‘intenzione espressa come obiettivo.

In pochi minuti verrà riscritto il significato di tutta l’esperienza. Si passerà da significati invalidanti a significati stimolanti o alla realizzazione dell’obiettivo che esprimi nella tua intenzione al momento del bilanciamento.

Trasformare la vergogna in fiducia

Come dicevo prima una difficoltà ad esprimersi verbalmente può essere molto strutturata. Questo vuol dire che ci possono essere diversi aspetti o credenze che la sostengono e la mantengono in vita. E’ possibile identificare tutti questi aspetti e trasformarli in pochi minuti in “quello che vuoi invece”. Se per esempio tra le tante cose scopriamo che la tua difficoltà ad esprimerti verbalmente è sostenuta dalla vergogna di sbagliare possiamo trasformare questa vergogna in fiducia. Puoi trasformare ogni cosa in “quello che vuoi invece”. Questo è possibile perchè l’inconscio non giudica ma invece esegue ogni tuo ordine. E’ importante che questo ordine venga impartito efficacemente ed è per questo che ti serve un facilitatore esperto.

L’importanza di accettarsi per come si è

Questa è una delle tante altre possibili motivazioni che possono strutturare una difficoltà ad esprimersi verbalmente. Anche qui una volta individuata la motivazione puoi trasformarla “in quello che vuoi invece”. Si creerà una matrice di significato diversa e la struttura dei programmi che sostenevano la tua incapacità ad esprimerti verbalmente si sgretolerà passo dopo passo.

Starai subito meglio durante la sessione. La cosa più bella è che percepirai la tua vita in maniera diversa nei giorni a seguire.

Scoprirai magicamente di non avere più difficoltà ad esprimerti verbalmente.

Ogni cosa è la miglior cosa: cosa significa questo mantra?

Questo è un mantra fondamentale per la vita. Significa che noi viviamo le esperienze per crescere.

Quindi devi ringraziare il fatto che non riesci ad esprimerti verbalmente. Perchè? Perché questo ti induce a smuoverti e a cambiare alcune programmazioni interne che ti avrebbero reso la vita sempre più impossibile.

Un altro modo di lavorare durante le sessioni è partire da una situazione che stai vivendo per cercare le credenze che l’hanno creata.

Questo è possibile perchè possiamo interrogare la mente subcoscente sempre con il test muscolare.

Questa Matrix Divina sa tutto di te e ci dirà anche i motivi che stanno alla base del fatto che ti sta capitando questa situazione.

Individuati i motivi possiamo procedere con la precisione di un chirurgo a trasformare tutte le credenze boicottanti in credenze supportanti.

Ne consegue che la tua vita cambierà immediatamente in meglio e molto probabilmente svanirà come per magia la tua difficoltà ad esprimerti verbalmente.

Cosa si può fare per migliorare la difficoltà ad esprimersi verbalmente?

Se ti ho incuriosito ti consiglio di provare un ciclo di sessioni con me.

Se vuoi prenotare una sessione puoi mandarmi un messaggio con su scritto “Michele mi interessano le sessioni”.

Cercherò di richiamarti in giornata per comprendere le tue necessità.

Imposteremo un percorso che ti aiuterà a risolvere rapidamente la tua difficoltà ad esprimerti verbalmente.