Mio figlio è affetto da balbuzie emotiva: dipende forse da me?


https://ecologiadellecredenze.it/balbuzie-emotiva/

Ti svegli e come tutte le mattine sembra una giornata normale. Guardi tuo figlio e noti che fa strani movimenti con la faccia mentre prova a parlare. Noti che ha difficoltà ad articolare le parole. All’inizio credi che stia giocando ma poi ti rendi conto che non è uno scherzo: poverino è veramente in difficoltà. Cosa faccio? Come mi comporto? Pensi: forse è affetto da una balbuzia emotiva? Ma come è iniziato? Cosa posso fare? Se sono queste le domande che ti stai facendo forse in questo articolo puoi trovare una nuova soluzione alla balbuzie emotiva.

Come è possibile che mio figlio stia manifestando una balbuzie emotiva?

balbuzie emotivaLa balbuzie emotiva, è un disturbo infantile molto comune soprattutto tra i maschi. Molti professionisti cercano di spiegare questo tipo di manifestazione comportamentale riferendosi alla velocità con cui si muovono i pensieri nella mente. Probabilmente le idee che girano dentro la testa di un bimbo (o di un adulto) si muovono talmente veloce che vi è una difficoltà ad afferrare un concetto e ad esprimerlo in parole.

La balbuzie emotiva è un disturbo emotivo-psicologico: gli approcci classici lavorano con strategie che coinvolgono solo la mente conscia. Questo a mio modo di vedere è un approccio perdente poichè la balbuzie emotiva è pilotata da programmi comportamentali inconsci che si possono essere  creati per le più disparate ragioni.

Lavorare con strategie che coinvolgono la mente inconscia è vincente sulla balbuzia emotiva

I vantaggi di un approccio che coinvolga la mente inconscia sono:

  • la mente inconscia è il vero pilota automatico dei nostri comportamenti automatici;
  • lo vedi anche tu che quando si innesca una balbuzia emotiva puoi fare ben poco con la volontà per controllarla;
  • la velocità con cui lavora la mente inconscia è milioni di volte più grande di quella con cui lavora la mente conscia;
  • i risultati di un approccio che coinvolte il subconscio sono molto più veloci;
  • i cambiamenti che proponiamo alla tua mente inconscia sono sicuri e appropriati e non c’è nessuna forzatura;

Devi tranquillizzarti perchè tuo figlio può essere felice anche nel caso in cui la balbuzie emotiva non si risolve

Balbuzienti famosi e in gamba hanno raggiunto eccezionali traguardi nonostante la balbuzie di cui erano affetti. Forse hanno trovato un equilibrio costruttivo o forse addirittura sono riusciti a valorizzare questa caratteristica. Un esempio familiare è il conduttore Paolo Bonolis, Lui è un esempio di come se si riesce a trovare un equilibrio costruttivo e si riesce a capire i motivi di questa manifestazione, la balbuzie scompare da sola.

I bambini non balbettano tutti allo stesso modo e le ragioni dell’innesco della balbuzie emotiva possono essere i più disparati. Con le mie sessioni possiamo sfruttare un metodo che ci permette di individuare l’evento stressante che ha innescato la balbuzie emotiva e lo possiamo trasformare in modo che il sistema mente corpo lo consideri un elemento armonico. I motivi che possono aver creato questo programma automatico (la balbuzie emotiva appunto) possono essere i più diversi:

  •  stress;
  • ansia;
  • ansia causata da un approccio non armonico del genitore;
  • insicurezza;
  • timidezza;
  • eventi traumatici;

Ma il problema di mio figlio può dipendere in qualche modo dal mio comportamento?

balbuzie emotivaI bambini possono aver elaborato in maniera non armonica certe esperienze della loro vita. Ecco che si forma un programma percettivo e comportamentale che può manifestarsi in una balbuzie emotiva.

Con le mie sessioni possiamo migliorare in maniera evidente la balbuzie emotiva e il lavoro che faremo sarà sul genitore. Questo perchè tu anche se non te ne rendi conto sei profondamente collegato a tuo figlio. Ogni tua espressione, ogni tua percezione o stato emotivo può generare insicurezza, ansia, timidezza o altri significati altamente penalizzanti.

E non è colpa tua. So che tu stai facendo del tuo meglio ma senza volerlo si è creata una situazione che vi sta mettendo in difficoltà. Se questo approccio ti incuriosisce dovresti chiamarmi subito per prenotare un ciclo di sessioni di persona o a distanza. E’ sufficiente che leggi qui se vuoi sapere come funzionano le mie sessioni, oppure mandami un sms al 3355297666 con su scritto “Michele sono interessato alle tue sessioni”. Ti richiamerò in giornata per pensare ad un percorso personalizzato su misura per te e per risolvere al meglio la tua situazione.

Cosa dice la scienza ufficiale sulle Balbuzie Emotiva?

La scienza distingue tre tipi di Balbuzie, questa distinsione prende in considerazione il tipo di blocco fonatorio:

  • la balbuzie clonica è caratterizzata dalla ripetizione di parti della parola, interne, iniziali o finali che siano;
  • nella balbuzie tonica, si assiste ad un vero e proprio blocco della parola;
  • la balbuzie mista, è un misto delle due forme pacanzi dette.

Un altra classificazione della balbuzie emotiva si basa sul tempo:

  •  balbuzie emotiva primaria quando si presenta intorno ai tre anni: di solito in questo caso il bambino che ne è affetto non ne è nemmeno consapevole;
  • la balbuzie emotiva secondaria, si manifesta intorno ai sette anni, e si caratterizza dal fatto che il bambino interessato ne è consapevole, Questo è un motivo di ansia, vergogna e insicurezza nel bambino e non deve essere assolutamente trascurata perchè può compromettere la sua autostima.

Cosa puoi fare per aiutare tuo figlio se scopri che probabilmente è affetto da una balbuzie emotiva?

Se tuo figlio è molto piccolo ti consiglio di lavorare sul tuo comportamento inconscio. Questo perchè ci sono certi comportamenti automatici che influenzano tuo figlio e creano in lui delle situazioni e significati difficili da gestire. Non è colpa di nessuno se si è creato questo “incantesimo” apparentemente infausto. Ma ogni cosa è la miglior cosa e forse questa situazione se affrontata in maniera costruttiva può addirittura rivelarsi una opportunità per te per stare meglio. Magari sei convinta di fare il meglio per tuo figlio ma credimi, non siamo sempre consapevoli degli effetti dei nostri comportamenti sugli altri.

La situazione che sta vivendo tuo figlio la stai vivendo anche tu

balbuzie emotivaCerti tuoi comportamenti apprensivi possono far si che:

  • lo interrompi mentre sta parlando;
  • lo correggi perchè quello che dici non è chiaro o comprensibile e questo molto probabilemente lo mette in difficoltà ulteriore;
  • forse i tuoi comportamenti fanno diminuire la sua autostima e tu non te ne rendi conto;
  • gli rimbproveri la balbuzie e forse lo fai sentire in colpa per una cosa che lui non riesce a controllare perchè governata da programmi inconsci;
  • il tuo comportamento lo influenza e può generare in lui ansia, insicurezza e preoccupazione per il suo futuro;

E’ per questo che è vincente il lavoro con te stessa e non con lui. Prova ad assumerti la responsabilità della cosa, sarai sicuramente di buon esempio a lui. Forse questo innescherà un circolo virtuoso che risolverà tutto magicamente.

Cosa puoi fare per aiutare tuo figlio se scopri che probabilmente è affetto da una balbuzie emotiva?

Per mettere a suo agio tuo figlio e offrirgli l’opportunità di trovare un rapporto costruttivo con se stesso devi lavorare con la tua persona.

Questo determinerà una centratura della tua persona con i seguenti vantaggi automatici:

  • Non lo interromperai mai più mentre sta parlando, anche se non riesci a capire qualche parola;
  • lui si sentirà accolto;
  • tuo figlio non sarò mai più messo in imbarazzo dalle tue continue correzioni e nella tranquillità sarà in grado di risolvere da solo il suo problema;
  • lui si sentirà amato per ciò che è;
  • non lo farai sentire più in colpa per una situazione che in questo momento non riesce (anche grazie al tuo comportamento) a risolvere armoniosamente;
  • ti trasformerai in un riferimento sicuro su cui lui sa di poter contare sempre;;
  • si sentirà accettato;

Ti sembra poco? Questo è il terreno morfogenetico che consentirà a lui di spazzare ogni problema di balbuzie rapidamente e miracolosamente.

Ti devi calmare. Ti devi reinventare per tuo figlio. Ascoltami, te lo dico col cuore, il tuo comportamento è più importante di quanto tu non creda. Ogni volta che correggi tuo figlio o lo incolpi per il suo problema di balbuzie lui si sente sconfitto. Forse sta pensando che è un incapace anche se tu non glielo vorresti mai far pensare. L’ascolto paziente, la naturalezza, il farlo sentire accettato e soprattutto amato gli offrirà la possibilità di risolvere facilmente il suo problema e la balbuzie scomparirà magicamente.


Perchè provare una delle mie Sessioni:

Scarica le risorse GRATUITE che ti metto a disposizione

RSS Leggi l’ultimo aggiornamento dal Sito di EcologiadelleCredenze di Michele Russo

  • Riprendersi da un trauma e lasciarselo alle spalle per sempre
    Riprendersi da un’esperienza traumatica non è la cosa più semplice del mondo. Una esperienza traumatica per il fatto di essere una esperienza forte dal punto di vista emotivo per definizione ti cambia per sempre. Infatti l’emozione forte, sia essa negativa Read more… The post Riprendersi da un trauma e lasciarselo alle spalle per sempre first […]
  • Trauma da abbandono: come superarlo in modo definitivo
    Il trauma dell’abbandono è la paura o l’ansia che le persone che ti stanno vicino ti lascino. Questa paura può essere travolgente e può essere causata dall’esperienza di perdita, abbandono o rifiuto all’inizio della vita. Il trauma dell’abbandono può verificarsi Read more… The post Trauma da abbandono: come superarlo in modo definitivo first appeared on […]
  • Impotenza funzionale: una possibile via d’uscita
    L’impotenza funzionale è un problema molto diffuso ai giorni nostri. L’impotenza funzionale è l’incapacità di condurre un rapporto sessuale soddisfacente a causa di una difficoltà di erezione. Questa impotenza è denominata funzionale poichè non ci sono cause specifiche o anatomiche Read more… The post Impotenza funzionale: una possibile via d’uscita first appeared on . L'articolo […]
  • Ferite emotive o ferite dell’Anima: come puoi trasformarle in Luce
    Le ferite emotive o le ferite dell’anima sono solchi profondi lasciati nel nostro cuore e nella nostra mente subconscia da esperienze traumatiche. Addirittura c’è chi sostiene che le ferite dell’Anima siano ancora più profonde delle ferite emotive perchè sono successe Read more… The post Ferite emotive o ferite dell’Anima: come puoi trasformarle in Luce first […]
  • Trauma da umiliazione: come venirne fuori
    Il trauma da umiliazione può avere conseguenze devastanti sulla tua vita. L’umiliazione può creare una cicatrice emotiva che piano piano distrugge la tua autostima e ti porta nel tempo a disturbi dell’umore, tra cui depressione e disturbo da stress post-traumatico. Read more… The post Trauma da umiliazione: come venirne fuori first appeared on . L'articolo […]
  • Amore incondizionato: ma che razza di Amore è ?
    Amore incondizionato è un termine che conosco da pochi anni. Ne ho sentito parlare per la prima volta forse in uno di quei discorsi del Guru di turno ad un raduno New Age. Questo fricchettone della “nuova coscienza emergente” mi Read more… The post Amore incondizionato: ma che razza di Amore è ? first appeared […]
  • Come superare un disagio psicologico con la programmazione ecologica delle credenze subconsce
    Superare un disagio psicologico può essere facile allineando la mente conscia e quella subconscia. Di questo parlano anche diverse riviste scientifiche, ma resta qui con la tua attenzione ancora per un pò perchè ne sentirai delle belle su come superare Read more… The post Come superare un disagio psicologico con la programmazione ecologica delle credenze […]