Stress mentale: questa cosa farà la differenza nella tua vita


https://ecologiadellecredenze.it/stress-mentale/

Lo stress mentale è una sindrome molto diffusa e se ti interessa risolverlo avrai letto migliaia di pagine su internet.

Tuttavia non tutti gli individui affetti da stress mentale hanno dimostrato di rispondere positivamente alle metodiche consigliate per risolverlo.

A volte i risultati sono ottimali e lo stress viene superato. In altri casi lo stress mentale migliora inizialmente ma poi torna alla ribalta in maniera fastidiosa e invalidante.

In questo articolo ti voglio far conoscere una nuova opportunità che puoi tenere in considerazione. Questa opportunità può essere elettiva o essere affiancata ad altri trattamenti che stai facendo per potenziarli.

Che cos’è lo stress mentale?

stress mentaleLo stress è una risposta adattativa dell’organismo all’ambiente.

Lo stress mentale e una risposta disarmonica dell’organismo ad una quantità di compiti cognitivi o sociali che implicano una risposta emotiva che è percepita dalla persona come eccessiva.
E’ una forma particolare di distress che si proietta sulla mente e sulle sue funzioni.

Come inizia lo stress

Lo stress mentale e la fase di esaurimento dello stress che esita in un disturbo che riguarda soprattutto la mente le sue funzioni.
Lo stress viene definito come una reazione aspecifica dell’organismo che risponde ad una richiesta effettuata su di esso.

Seyle un ricercatore degli anni 30 che si occupò di ricerca sullo stress divide lo stress in tre fasi:

  • la fase di allarme dove il soggetto rileva l’esubero e l’eccesso di doveri e si impegna a risolverli
  • la seconda fase dello stress é la fase di resistenza dove il soggetto si è adattato in maniera stabile alle nuove condizioni
  • terza fase è quella dell’ esaurimento dove si verifica la caduta delle difese e la comparsa di sintomi fisici ed emotivi.

Quando lo stress mentale diventa cronico

stress mentaleLo stress cronico si instaura quando lo stress dura molto a lungo o è molto intenso.

In questo caso c’è una alterazione della pnei. Questa alterazione è una disregolazione che si cristallizza e determina una modificazione delle risposte dell’individuo verso l’ambiente.

In questa situazione si produce molta meno energia di quella di cui si ha bisogno.

Lo stress cronico rappresenta un fattore scatenante per la comparsa di varie patologie che interessano anche il cuore.

Le manifestazioni dello dello stress cronico possono essere di scarico all’esterno del malessere attraverso ansia e tensione. In altri casi lo stress non viene manifestato all’esterno ma all’interno del corpo, in questo caso lo stress è il fattore scatenante o aggravante di diverse patologie.

Lo stress mentale può logorare l’individuo facendo perdere la capacità di elaborare risposte e comportamenti adeguati alle reali esigenze esterne.

Quindi nello stress mentale avviene una alterazione della percezione dell’ambiente è un’alterazione delle risposte verso l’ambiente.

Questo stress può compromettere la nostra vita, perché ci espone a errori sociali che possiamo pagare molto cari. Inoltre lo stress mentale è una delle cause scatenanti o aggravanti di diverse patologie cronico-degenerative.

Cosa si fa di solito per affrontare lo stress mentale?

Le pratiche più diffuse per affrontare lo stress sono queste:

  • mindfullness
  • neurofeedback
  • psicoterapia cognitivo comportamentale

Ma non tutte le ciambelle riescono col buco. Quindi è importante avere più opportunità per affrontare lo stress mentale. Oggi ti parlo di PSYCH-K ® e delle sessioni di Ecologia delle Credenze®.

Come riconoscere lo stress mentale

stress mentaleLo stress mentale si riconosce per la presenza di vari sintomi. I sintomi dello stress mentale più comunemente diffusi sono:

  • Cefalea
  • Mal di schiena
  • Difficoltà nella digestione
  • Muscoli contratti
  • Gastralgia
  • Alterazioni del ritmo cardiaco
  • Sudorazione profusa
  • Extrasistoli
  • Ansia e nervosismo
  • Insonnia
  • Astenia
  • Disorientamento e perdita dell’equilibrio
  • Inappetenza
  • Astenia sessuale
  • Tinniti auricolari

Manifestazioni di scarico dello stress mentale all’esterno

Lo stress mentale genera un accumulo di tensione che il fisico cerca di scaricare all’esterno. Questi che ti elenco di seguito sono le manifestazioni più comuni di una scarico all’esterno dello stress.

  • Bruxismo
  • Prepotenza verso le altre persone
  • Abuso di eccitanti o alcoolici
  • Attacchi di fame
  • Predisposizione alla critica verso gli altri
  • Difficoltà nel raggiungere gli obiettivi e nel finire i compiti assegnati

Scarichi emozionali dello stress

Altre persone scaricano lo stress mentale con crisi emotive quali:

  • Crisi di pianto
  • Eccessivo senso di responsabilità
  • Irritabilità e ansia
  • irascibilità
  • apatia
  • senso di solitudine
  • compressione emotiva (ci si sente come dentro una pentola a pressione)
  • tristezza
  • impotenza
  • agitazione e iper-reattività

Disfunzioni mentali causate dallo stress

  • Non si riesce a pensare in maniera lucida
  • Risulta difficile prendere con prontezza le decisioni o si sbaglia spesso quando lo si fa
  • Disturbi della memoria soprattutto a breve termine
  • Impazienza e voglia di buttare tutto all’aria
  • Assenza di creatività
  • Preoccupazioni eccessive: si vive nella mente invece di vivere il momento presente.
  • Antipatia

Le sessioni di Ecologia delle Credenze® ti aiutano a liberarti dello stress

trattamenti antistressNei primi sette anni di vita vengono formate le credenze che costituiranno il nostro software per affrontare la realtà quando siamo grandi.

Finché ci sono i genitori che ci proteggono questo software può funzionare. Ma quando da grandi affrontiamo l’ambiente, il software installato può causare dei problemi.

Delle situazioni difficoltose o traumatiche che viviamo, perciò possono determinare un immagine del sé inadeguata e penalizzante. Inoltre il mondo viene percepito come pericoloso e si attivano dei programmi biologici di protezione che possono innescare importanti patologie.

Le sessioni di Ecologia delle Credenze® rilevano le credenze e i programmi disfunzionali che mantengono lo stress. Questi programmi poi vengono trasformati con i bilanciamenti di PSYCH-K ® dove si sfrutta la potenza e la velocità dell’integrazione emisferica.

Consiglio: interessato ad avere un metodo semplice ed efficace per accendere il tuo potere? Dai una occhiata a questo metodo


Perchè provare una delle mie Sessioni:

Scarica le risorse GRATUITE che ti metto a disposizione

RSS Leggi l’ultimo aggiornamento dal Sito di EcologiadelleCredenze di Michele Russo

  • Riprendersi da un trauma e lasciarselo alle spalle per sempre
    Riprendersi da un’esperienza traumatica non è la cosa più semplice del mondo. Una esperienza traumatica per il fatto di essere una esperienza forte dal punto di vista emotivo per definizione ti cambia per sempre. Infatti l’emozione forte, sia essa negativa Read more… The post Riprendersi da un trauma e lasciarselo alle spalle per sempre first […]
  • Trauma da abbandono: come superarlo in modo definitivo
    Il trauma dell’abbandono è la paura o l’ansia che le persone che ti stanno vicino ti lascino. Questa paura può essere travolgente e può essere causata dall’esperienza di perdita, abbandono o rifiuto all’inizio della vita. Il trauma dell’abbandono può verificarsi Read more… The post Trauma da abbandono: come superarlo in modo definitivo first appeared on […]
  • Impotenza funzionale: una possibile via d’uscita
    L’impotenza funzionale è un problema molto diffuso ai giorni nostri. L’impotenza funzionale è l’incapacità di condurre un rapporto sessuale soddisfacente a causa di una difficoltà di erezione. Questa impotenza è denominata funzionale poichè non ci sono cause specifiche o anatomiche Read more… The post Impotenza funzionale: una possibile via d’uscita first appeared on . L'articolo […]
  • Ferite emotive o ferite dell’Anima: come puoi trasformarle in Luce
    Le ferite emotive o le ferite dell’anima sono solchi profondi lasciati nel nostro cuore e nella nostra mente subconscia da esperienze traumatiche. Addirittura c’è chi sostiene che le ferite dell’Anima siano ancora più profonde delle ferite emotive perchè sono successe Read more… The post Ferite emotive o ferite dell’Anima: come puoi trasformarle in Luce first […]
  • Trauma da umiliazione: come venirne fuori
    Il trauma da umiliazione può avere conseguenze devastanti sulla tua vita. L’umiliazione può creare una cicatrice emotiva che piano piano distrugge la tua autostima e ti porta nel tempo a disturbi dell’umore, tra cui depressione e disturbo da stress post-traumatico. Read more… The post Trauma da umiliazione: come venirne fuori first appeared on . L'articolo […]
  • Amore incondizionato: ma che razza di Amore è ?
    Amore incondizionato è un termine che conosco da pochi anni. Ne ho sentito parlare per la prima volta forse in uno di quei discorsi del Guru di turno ad un raduno New Age. Questo fricchettone della “nuova coscienza emergente” mi Read more… The post Amore incondizionato: ma che razza di Amore è ? first appeared […]
  • Come superare un disagio psicologico con la programmazione ecologica delle credenze subconsce
    Superare un disagio psicologico può essere facile allineando la mente conscia e quella subconscia. Di questo parlano anche diverse riviste scientifiche, ma resta qui con la tua attenzione ancora per un pò perchè ne sentirai delle belle su come superare Read more… The post Come superare un disagio psicologico con la programmazione ecologica delle credenze […]