Stare bene da soli è la moda del momento, non è vero?
E’ una settimana che resisto. Adelmo è appena uscito da una storia d’amore e pensa che non ne vuole sapere di ragazze almeno per un pò. E’ un tipo chiuso a cui resta difficile attaccare bottone con gente nuova. Stare bene da soli, pensa, è la mia salvezza. Devo riuscire a resistere. Sono forte e posso sopportare la solitudine. Passa giornate intere a casa a vedere fiction, telegiornale, reality show, film e persino cartoni animati. Ogni sera prima di andare a dormire fa una capatina su YouPorne. Sta consumando la sua vita cercando di riempire il vuoto della solitudine con quello che capita. Questo è lo “stare bene da soli” patologico che ci fa male e che in realtà è un sinonimo di solitudine, isolamento insensato.
Ecco come la mente subconscia può aiutarti a superare la solitudine…
Ecco quando lo stare bene da soli può nascondere dei disagi. E se questi disagi ci sono non lasciare che ti rovinino la vita. Se cerchi uno stare bene da soli equilibrato e salutare continua a leggere questo articolo e avrai tutte le dritte di cui hai bisogno per perseguire questo nobile intento.

Cercare di stare bene da soli a tutti i costi è naturale?
Mi viene il dubbio che stare bene da soli al giorno d’oggi sia un esigenza dovuta al fatto che si tende ad isolarsi sempre di più dagli altri.
Se stare bene da soli significa questo allora ti consiglio di stare attento perché l’uomo non è un isola. In realtà se ci pensi bene, tu da solo non hai ragione di esistere. Anche io che sto scrivendo questo articolo, non lo sto scrivendo per compiacermi, ma perché spero che qualcun altro lo legga e interagisca con me. L’uomo conosce, esplora e ritrova se stesso specchiandosi nell’altro. Gli altri sono uno specchio del nostro se profondo e se non stiamo bene con gli altri vuol dire che c’è qualcosa che rifiutiamo di noi stessi ed è un aspetto che vale la pena approfondire.
Stare bene da soli per stare bene con gli altri
Se stare bene da soli è un obiettivo arduo per te potresti aver bisogno di conoscerti meglio. Chi non sa stare bene da solo può dipendere troppo dagli altri. Infatti le persone che non sanno stare bene da sole devono avere per forza qualcuno vicino e spesso ci si accontenta di una relazione d’amore non soddisfacente per la paura di rimanere da soli.

Uno dei pericoli di non stare bene da soli
Non stare bene da soli può nascondere un pericolo. Si è troppo dipendenti dalla vita degli altri perché forse non se ne ha una. Mi spiego meglio. Forse chi non riesce a stare bene da solo non esplora se stesso. Non si conosce, non costruisce dei momenti di vita per se. Invece è bello poter fare quello che ci piace, indipendentemente dal fatto che piaccia agli altri. Questo ci permette di condividere quello che abbiamo scoperto con gli altri.
Conoscere se stessi ci permette di capire meglio gli altri
Chi sta bene da solo si conosce profondamente. Questa conoscenza profonda di se stessi addestra all’ascolto. Questo vuol dire che si è più predisposti all’ascolto degli altri. Se gli altri si sentono ascoltati stanno bene con te e ti apprezzano.
Stooop! Se stai bene con te stesso starai meglio se conosci questo altro importante aspetto della tua Mente…

Stare bene da soli evitando di isolarsi
Stare bene con da soli è bello perché ci aiuta a conoscerci meglio. Se stare bene con se stessi è una scusa che nasconde un risentimento, può essere anti-salutare. Isolarsi in questo caso può derivare dal fatto che si evita di stare con gli altri perché in passato si è stati delusi in amicizia o in amore. Oppure certi dicono che preferiscono stare da soli perché trovano gli altri superfiiciali. Ma gli altri chi? Se non si incontra gente a sufficienza come si può sperare di avere l’opportunità di incontrare persone interessanti? Inoltre disprezzare gli altri può essere un segno di disprezzo nei confronti di se stessi. Stare con gli altri è importante.
Stare bene da soli e stare bene con gli altri
L’essere umano è un animale sociale. Isolarsi è molto doloroso e può avere effetti disastrosi sulla salute. Stare bene con se stessi quindi non vuol dire fare il duro per dimostrare agli altri che non si ha bisogno di nessuno. Stare bene con se stessi ci permette di non accontentarci di falsi amici, di persone che non ci interessano ma ci deve spingere ad aprirci a nuove conoscenze. Questo ci permetterà di circondarci di persone che ci piacciono e che ci vogliono bene veramente.
Come stare bene da soli?
Stare ben da soli si può se capiamo che noi siamo un mondo infinito da esplorare. Se non hai paura di scoprirti puoi trovare delle bellissime sorprese che non ti aspettavi di te. E’ un pò come aspettare la compagnia degli altri godendosi il proprio tempo senza fretta.
Se non riesci a star bene da solo nonostante tu ci abbia provato in tutti i modi puoi farti aiutare da me con una delle mie sessioni.
Ecco come funzionano le mie sessioni per stare bene con se stessi
Ti spiego come funziona: utilizzo la metodica Psych-K® che permette di capire con il test kinesiologico cosa si nasconde dietro questa tua incapacità a stare bene con da solo. La partenza può essere la situazione descritta come: “Luca non sta bene con se stesso“. Si procede con il test kinesiologico rivolto alla mente superconscia, che suona più o meno come una domanda di questo tipo: “Perchè Luca non sta bene con se stesso?”.
La risposta è un messaggio. Un messaggio può essere una presa di consapevolezza di un trauma., cioè una esperienza negativa che abbiamo vissuto. In questo caso con un bilanciamento si può trasformare il trauma in un senso di pace e non attaccamento. Questo ci permetterà di rilasciare tutte le tensioni e le resistenze a goderci il piacere della compagnia altrui. Il messaggio può essere legato anche a delle credenze limitanti. Le credenze sono programmi subconsci che controllano la nostra vita. Si formano con certe esperienze di vita.
Il ruolo delle credenze subconsce nello stare bene da soli
Potremmo scoprire che nel tuo subconscio è installata una credenza di questo tipo:
- la maggior parte delle persone sono superficiali
- gli uomini pensano solo a portarti a letto
- le donne sono tutte “puttane”
- l’amicizia vera non esiste
- se uno sta con me è per convenienza
Queste credenze ti limitano e non ti permetteranno mai di instaurare una bella amicizia o semplicemente avvicinarti ad una persona con curiosità e per goderti la sua compagnia.
Il lavoro che faremo con le sessioni di Ecologiadellecredenze® sarà quello di formulare delle credenze che rappresentano l’ideale che ti piacerebbe vivere. Dopodiché le installeremo nel subconscio come programma se è sicuro e appropriato.
Il subconscio eseguirà subito questa operazione. Lui non giudica esegue soltanto. Infatti le credenze che limitano le tue percezioni si sono installate incidentalmente. Di solito le acquisiamo sentendo parlare i nostri genitori da piccoli: da 1 a 7 anni prendiamo tutto per buono e i nostri pensieri in realtà non sono nostri ma sono quelli che gli altri ci hanno installato nella mente.
Si può cambiare e stare bene da soli per davvero
Stare bene con se stessi si può se si è disposti a conoscersi meglio e ad evolversi. Puoi farlo con l’aiuto delle mie sessioni. Possiamo lavorare di persona o a distanza tramite la tecnica della surrogazione. Questo ci permetterà di fare una sessione al telefono o con Skype. Mandami un sms (3355297666) per prenotarne una oppure utilizza il form di contatto che trovi qua sotto: