Come superare un disagio psicologico con la programmazione ecologica delle credenze subconsce

https://ecologiadellecredenze.it/disagio-psicologico/

Superare un disagio psicologico può essere facile allineando la mente conscia e quella subconscia. Di questo parlano anche diverse riviste scientifiche, ma resta qui con la tua attenzione ancora per un pò perchè ne sentirai delle belle su come superare un disagio psicologico grazie alla riprogrammazione ecologica della tua mente subconscia.

Qualunque cosa piantiamo nel nostro subconscio e lo nutriamo con la ripetizione e l’emozione, un giorno diventerà realtà.

Questa non è solo la solita citazione ispiratrice, ma una frase significativa ed efficace sul potere della mente subconscia.

Il nostro subconscio è 30.000 volte più potente della mente cosciente. Secondo i neurologi del Doctors Hospital, la capacità funzionale o il potere della mente subconscia è virtualmente illimitato. Puoi memorizzare anni e anni di dati al suo interno e ci sarà ancora spazio per nuove programmazioni.

Perchè ci sentiamo tristi senza un motivo preciso?

Non è che questo disagio psicologico che viviamo può dipendere da una programmazione inconscia che ha strutturato le nostre percezioni di come viviamo?

E se ti dicessi che è possibile riprogrammare il tuo subconscio per superare qualsiasi disagio psicologico? Prima di credermi fammiti dire di più sulla mente subconscia.

Mente subconscia: come sfruttarla al meglio per superare il disagio psicologico?

La tua mente cosciente è un potente strumento che ti aiuta a fare calcoli, confrontare le cose e i pensieri tra loro ma purtroppo non controlla ne le nostre percezioni della realtà ne i nostri comportamenti istintivi. Sulla base di questo ragionamento è possibile che il disagio psicologico o emotivo che stai vivendo adesso è in buona parte dovuto a delle esperienze che hai vissuto in passato e che hanno programmato la tua mente istintiva.

La mente cosciente non ha a che fare con le informazioni immagazzinate in precedenza. E’ quindi possibile che tu creda di vivere “una vita di merda” anche se intorno a te c’è tutto il bello che tante altre persone stanno solo sognando.

La mente subconscia non dorme mai. Questo vuol dire che anche quando sei a riposo essa controlla la percezione della realtà che viviamo e le emozioni o gli stati mentali che ne derivano.

Cos’è la mente subconscia e come può aiutarmi a superare un disagio psicologico?

La mente subconscia è qualcosa che funziona in background ma non sei consapevole del suo funzionamento. Quindi qualunque cosa tu abbia sperimentato nella vita, il tuo subconscio l’ha immagazzinata. Queste informazioni memorizzate vengono successivamente utilizzate per reagire a scenari o situazioni.

Inoltre, il tuo subconscio è anche responsabile della formulazione delle abitudini della personalità ad esempio, se sei allegro o timido, introverso o estroverso. Questi sono alcuni degli esempi di come la mente subconscia può determinare la tua vita.

Pertanto il punto principale è padroneggiare l’arte di allineare la tua mente conscia con i dati del tuo subconscio per raggiungere gli obiettivi prefissati nella vita.

Se c’è una macchina così potente che ha un suo peso nel determinare il disagio psicologico che stai vivendo adesso, perchè non utilizzarla per superare questa sgradevole situazione?

Di questo mi occupo io con le mie sessioni.

Poiché tutti i tuoi pensieri e comportamenti provengono dalle profondità delle informazioni immagazzinate nella tua mente subconscia, è qui che entrano in gioco le mie sessioni.

Se ci stai pensando ancora e non sei sicuro di prenotare una sessione con me hai tutta la vita per pensarci. Intanto ti intrattengo con le solite chiacchiere che riempiranno la tua vita di nozioni ma non la cambieranno mai.

Prima regola: essere consapevoli

Sapere la causa del tuo disagio psicologico è il primo passo per superare un blocco psicologico o emotivo.

Per prima cosa devi prestare attenzione alle cose che ti impediscono di prendere decisioni coraggiose. E’ la paura dell’ignoto o solo una mancanza di fiducia?

Ad esempio, se desideri imparare a cucinare, qual è l’ostacolo principale che continui ad affrontare? Pensi che sia la mancanza di impegno o di tempo o hai solo paura di non essere all’altezza?

Questi pensieri generano paure collegate a ciò che pensi sia vero, ma non è detto che siano la realtà dei fatti. Questi pensieri sono decisi dal tuo subconscio e quindi la tua mente cosciente fa delle scelte in base a questi.

Una sana autoanalisi è sempre una buona cosa per avvicinarsi al nostro vero Sè. Ricordati però che la programmazione subconscia può aver creato delle nubi percettive. Queste nubi percettive possono impedire o rendere difficile vedere le cose per quello che veramente sono. Ecco che la consapevolezza di cui parlavamo prima viene fuorviata.

Ancora una volta entrano in gioco le mie sessioni. Infatti durante le sessioni possiamo collegarci alla tua mente superconscia che sa tutto di te. Questo ci guiderà alla vera consapevolezza che è il primo passo verso il superamento del disagio psicologico.

Mi permette di ricontattarti in giornata, conoscerci e trovare il modo più efficace per risolvere al meglio la tua situazione
Ti prometto che la custodirò gelosamente e non la condividerò con nessuno neanche sotto tortura

Vivere il disagio psicologico è molto più produtttivo che combatterlo

Praticando l’accettazione, potremmo essere in grado di alleviare parte del dolore. Questo ci consente di superare più velocemente il disagio psicologico.

Secondo Van Dijk, un terapista della salute mentale in Ontario, Canada, creiamo sofferenza non accettando la realtà.

Il nostro istinto è combattere il dolore e anche se questo istinto è protettivo in alcuni casi può ritorcersi contro di noi.

Di solito tendiamo ad evitare il nostro dolore, fingere che non sia presente o rivolgerci a comportamenti malsani.

Potremmo rimuginare sul nostro disagio psicologico o emotivo senza fare nulla al riguardo.

In alcuni casi, ci rivolgiamo a sostanze per dimenticare il disagio psicologico. Invece, la chiave è accettare la tua realtà.

Accettare la tua realtà significa semplicemente che smetti di provare a negare la tua realtà e invece la riconosci.

Accettazione non significa che approvi una situazione o che non vuoi che cambi.

L’accettazione, inoltre, non significa arrendersi o essere passivi riguardo a una situazione.

Ad esempio, una volta una mia cliente voleva avere figli ma il suo partner no. Sperava che cambiasse idea. Dopo due anni insieme, si è resa conto che doveva accettare la realtà della decisione del suo partner. E doveva decidere se restare nella relazione o trovare qualcuno che volesse le stesse cose che voleva lei.

Non possiamo agire per cambiare le cose finché non le riconosciamo come sono realmente.

Vivere il disagio psicologico è molto più produttivo che combatterlo perchè l’energia che risparmi nel farlo può essere impiegata costruttivamente.

La sottile differenza tra cervello e mente

In termini colloquiali, le parole mente e cervello possono essere usate in modo intercambiabile, ma in realtà i due non sono la stessa cosa.

Mentre il cervello è un organo fisico, la mente può essere descritta come un’entità virtuale presente all’interno di ogni cellula del nostro corpo ed estesa per un minimo di 2 pollici al di fuori del corpo. Ecco perché la mente controlla il corpo. La mente è più simile a una raccolta di pensieri, emozioni, immaginazione e ricordi. Rispetto a un computer, il cervello funge da hardware mentre la mente è il software al suo interno. Puoi aggiornare il tuo software e con le mie sessioni creare una mente diversa. Il disagio psicologico non è altro che un ologramma creato dalla tua mente subconscia. E’ per questo che per superare efficacemente il disagio psicologico è opportuno ristrutturare la pellicola nel proiettore che sta creando il film del tuo disagio psicologico.

Disagio psicologico e stati della mente

Per sapere come puoi riprogrammare la tua mente per annientare il disagio psicologico, devi prima capire le diverse categorie di stati mentali.

La mente può essere classificata in tre stati:

  • Stato cosciente: si dice che le azioni che richiedono che tu faccia uno sforzo e pensi a ciò che stai facendo siano eseguite dalla mente cosciente. La mente subconscia si riferisce alle informazioni che sono accessibili a te quando necessario e sono qualcosa a cui non presti attenzione.  La mente inconscia consiste in gran parte di istinti primitivi e ricordi della prima infanzia che potrebbero non essere facilmente ricordati.
  • Stato subconscio: la mente subconscia si riferisce alle informazioni che sono accessibili a te quando necessario e altrimenti non qualcosa a cui presti attenzione. Ad esempio, quando cammini lungo la strada per casa tua, la tua mente crea inconsciamente punti di riferimento.
  • Stato di incoscienza: la mente inconscia contiene anche ricordi di vite passate. Ciò è stato dimostrato dal padre della moderna ipnoterapia, il dottor Brian Weiss. Con le mie sessioni sotto supervisione della tua mente superconscia e in maniera del tutto ecologica posiamo riprogrammare la tua mente anche a questo livello se è sicuro ed appropriato. La maggior parte delle nostre funzioni quotidiane sono controllate dalla mente inconscia. I ricordi immagazzinati nella nostra mente inconscia sono responsabili di qualsiasi decisione che prendiamo sulla base di convinzioni. Pertanto con i giusti strumenti puoi riprogrammare la tua mente inconscia rimuovere le cause dei disagi psicologici nella tua vita.

Aiuta la positività a prendere il sopravvento

Dopo i passaggi sopra menzionati, è tempo di liberare la positività nella tua mente. Un pensiero positivo può dare una spinta agli ormoni e neurotrasmettitori che contribuiscono alla tua felicità. Questo a sua volta può portare a prendere decisioni migliori. Ad esempio, se senti un complimento, subentrerà un’ondata di serotonina. Con l’aiuto di questa nuova fiducia, potresti decidere di mangiare bene invece di riepirti di “robaccia”. È così che una buona decisione tira l’altra.

Questa reazione a catena di positività nel tempo farà in modo che il tuo subconscio memorizzi queste nuove informazioni. Quindi la prossima volta che hai un pensiero limitante puoi semplicemente rivisitare questa visione. Le continue revisioni possono diventare un’abitudine e questo può dare un contributo per superare il disagio psicologico che stai provando adesso.

Dopo tutto questo darsi da fare per superare il tuo disagio piscologico, il punto conclusivo qui è lasciare che la tua mente cosciente riposi e che il subconscio prenda il volante.
Con le mie sessioni non si tratta di domare o solo riprogrammare il tuo subconscio. Le mie sessioni ti aiutano a prendere consapevolezza di quale è il vero problema che causa il disagio psicologico che stai vivendo. La riprogrammazione ecologica del subconscio che segue serve a vedere nella vita tutto il bello e le opportunità e a viverle in maniera diversa.