Perché la dermatite peggiora con lo Stress?
La dermatite da stress è una sindrome molto fastidiosa soprattutto se riguarda delle zone del corpo visibili agli altri. La dermatite da stress può dare diversi fastidi intanto imbarazzo e vergogna perché si manifesta con macchie rosse sulla pelle. Altri fastidi della dermatite da stress sono il prurito: ci si gratta perché non si sopporta il fastidio e questo comporta sempre un peggioramento delle caratteristiche estetiche della dermatite. Altro problema legato alla dermatite da stress è la secchezza della pelle che brucia perché non è idratata e può presentare delle soluzioni di continuità che possono favorire infezioni batteriche e aggravare la situazione.
Hai provato di tutto per la dermatite da stress: e adesso?
Se hai provato di tutto per la dermatite da stress e non sai più dove sbattere la testa sappi che c’è una soluzione che non avevi considerato. Sono le mie sessioni. Ma prima di decidere di farne una o prenotare un pacchetto di 5 o più sessioni ti consiglio di informarti bene su come lavoro io. Quando avrai deciso di prenotare una sessioni per scoprire le cause inconsce della tua dermatite da stress sappi che le sessioni in remoto hanno la stessa efficacia di quelle di persona.
Devi sapere, ma forse già ti sei informato e ne sei consapevole, che la pelle ha una comunicazione diretta con il cervello e viceversa. Infatti a livello embriologico entrambi i tessuti derivano dall’ectoderma.
Cosa centra la mente subconscia con la dermatite da stress?
La nostra mente subconscia è la depositaria di tutti i programmi che controllano le nostre percezioni del mondo intorno a noi. Controlla anche tutte le funzioni automatiche del corpo che si autogestiscono determinando il benessere o la malattia. E’ possibile con le sessioni stabilire se c’è un programma anomalo, acquisito per sbaglio che determina la tua dermatite. Una volta individuato possiamo cancellarlo o sostituirlo con un programma che contribuisce alla tua salute grazie ai bilanciamenti di Psych-K® che sfruttano la potenza dell’integrazione emisferica.
La dermatite da stress può essere causata da un disagio emotivo?
Si la dermatite da stress può essere molto spesso causata da un disagio emotivo. Questo “trauma” si registra sottoforma di programma inconscio associato a certe situazioni o certi contesti. Quando ti ritrovi in questi contesti si riattivano tutti i programmi che aggravano la tua dermatite da stress. Puoi approfondire questi legamii se leggi il libro di Bruce Lipton “La biologia delle Credenze“. Scoprirai come tantissimi aspetti della tua vita oltre la salute appunto, sono condizionati da questi programmi inconsci. Infatti un disagio emotivo può incidere negativamente sul sistema immunitario e sull’equilibrio psicofisico complessivo dell’organismo.
La dermatite da stress come sindrome autoimmunitaria
Il corpo a volte si distrugge da solo per errore. Questi errori sono dovuti ad una disarmonia dei programmi inconsci che controllano la tua salute. Questi errori possono avere un significato simbolico, ma a prescindere da questo con una sessione possiamo eliminare tutti i programmi anomali che contribuiscono ad aggravare la tua dermatite da stress. In questo modo è possibile aiutare il corpo a riarmonizzare il suo equilibrio psico-neuro-endocrino e immunitario.
La dermatite come via di sfogo di emozioni
La dermatite da stress è l’esito finale di una via di sfogo dell’organismo che si trova compresso da emozioni che non vengono elaborate o risolte. Così le emozioni trovano una via di sfogo sul corpo. E’ un sistema lesivo della mente sul corpo che trova un modo per allontanare questa spazzatura che per qualche motivo non vuoi affrontare.
In psicologia non si riesce ancora a definire con precisione quali siano le caratteristiche del paziente in cui i sintomi della dermatite peggiorano in seguito a stress.
Spesso i pazienti che soffrono di dermatite da stress sono accomunati da ansia, problemi nei rapporti con la madre o con le persone più importanti della loro vita. Per esperienza la dermatite da stress e le allergie spesso sono “allergie alle persone”. Queste difficoltà nelle relazioni possono assumere diverse forme tra cui: fragilità emozionale, rapporti di dipendenza, difficoltà sessuali e aggressività repressa verso gli altri ma non verso se stessi. Spesso i clienti che si sono rivolti a me per la dermatite da stress mi hanno riferito di aver avuto periodi di depressione.
Nella maggior parte dei casi quindi c’è una difficoltà nell’esprimere le proprie emozioni, La persona non ha la capacità di elaborare psicologicamente le esperienze significative della propria vita. Le situazioni più difficili da elaborare o stressanti possono essere: problemi sul lavoro, lutti, separazioni.
Il ruolo del cortisolo nella dermatite
Quando lo stress si trasforma in di-stress aumentano i livelli di cortisolo. Questo ormone determina un abbassamento delle difese immunitarie e molti cambiamenti nel nostro organismo. Il cortisolo può determinare una cascata di reazioni biochimiche che possono sfociare nella dermatite.
Meccanismi biologici della dermatite da stress
Gli ormoni possono subire delle variazioni se siamo stressati? E soprattutto queste variazioni possono creare una disarmonia tale da esitare in una dermatite? Qual’è il collegamento tra stress e dermatite? Difficile stabilirlo con precisione. Quello che sappiamo è che il sistema nervoso che può essere stimolato dallo stress generato da una difficoltà può determinare dei cambiamenti nel sistema endocrino. Questo a sua volta influenza il sistema immunitario che può determinare una autoimmunità o un infiammazione cronica localizzata sulla cute.
Provare per credere
Ti invito a contattarmi sul mio numero 335/5297666 se vuoi ulteriori indicazioni sulla mia metodologia di lavoro. Per prenotare una sessione puoi mandarmi un messaggio wa: sarà mia premura ricontattarti al più presto per accordarci per una sessione dove cercheremo armonizzare la disarmonia che forse ha causato la dermatite di cui stai soffrendo. E’ più facile a dirsi che a farsi e poi non è vero che le hai provate tutte? Provare qualcosa di nuovo è del tutto normale se si vuole risolvere un problema fastidioso e non si sa dove sbattere la testa.