Trasformare la rabbia repressa è sicuramente il primo passo verso la guarigione. A molte persone la rabbia crea una sensazione fisica che li spinge ad esplodere. Se sei uno di questi prima di aprire bocca e fare dei “grossi casini” dai una occhiata ai dieci modi di calmare la rabbia repressa. Quindi cerca di esprimerti in maniera più efficace con l’assertività. Scopri di più su quello che devi fare o non fare quando sei arrabbiato. Ti risparmierai un sacco di dolore e guai.
La rabbia repressa è anti-salutare e in questo articolo ti farò capire perché in tanti modi. Inoltre in questo articolo ti farò conoscere una pratica che ti permette di rilasciare tutta la rabbia repressa che hai accumulato dentro di te in maniera permanente.
Un vecchio Gospel Gnostico recita così: “Se non tiri fuori quello che è dentro di te, quello che è dentro di te ti distruggerà”.
L’accumulo di rabbia repressa causa una tossicosi nel cervello.
Se continui a leggere scoprirai che c’è un legame molto diretto tra corpo, mente e spirito e forse quello che legge ti potrà aiutare a scoprirlo sempre di più
Tutti i bambini nascono con una rabbia salutare che è parte dell’istinto naturale “attacca o fuggi”.
Quando i nostri genitori ci trattano male o ci trascurano, anche non intenzionalmente possono causare da parte nostra una soppressione della rabbia. Ad un bambino deve essere permesso di esprimere la propria rabbia. Accumulare rabbia repressa è molto più dannoso del trauma causato dalla crisi di rabbia.
Sopprimere la rabbia causa una tossicosi che porta a sviluppare ansia, depressione e dipendenza di ogni forma.
Pulisci il tuo corpo dalla rabbia prenota ora una sessione di Ecologia delle Credenze®
Neurobiologia della Rabbia Repressa
Come adulti inconsciamente formiamo delle relazioni co-dipendenti che sono un ri-proponimento di relazioni che abbiamo vissuto da piccoli per trovare un sistema per rilasciare la rabbia repressa e il dolore.
Molti di noi hanno cercato partners, amici o capi che ci ricordavano i nostri genitori e abbiamo vissuto con loro relazioni non appaganti o infelici.
La rabbia repressa può causare ansia e depressione.
Quando abbiamo una crisi di rabbia c’è una inondazione di neuro-trasmettitori nella nostra testa. Quando apprendi questa semplice regola della biologia, le misure di self-help diventeranno naturali.
Se la rabbia viene repressa continuamente vengono accumulati nel cervello un insieme di neuro-mediatori tossici che portano l’informazione di rabbia repressa. Il nostro cervello cerca di rilasciare periodicamente l’eccesso di neuro-trasmettitori con le crisi di rabbia che hanno un ruolo detossificante.
Gli impulsi nervosi sono spesso deviati attraverso le vie neurologiche sbagliate. Come risultato la rabbia può essere riversata contro qualche innocente o diretta al nostro interno come senso di colpa o pensieri auto-distruttivi.
La deviazione degli impulsi nervosi può causare una varietà di altri sintomi dall’ansia alla mania fino alla delusione o addirittura alla psicosi. La depressione di solito segue ad una crisi detossificante, ma queste crisi detossificanti che causano sintomi nervosi eccitatori sono eventi che mettono in moto un processo di guarigione simili all’apertura di paratoie e hanno lo scopo di rilasciare la rabbia repressa.
Se mentalmente durante i sintomi nervosi eccitatori re-indirizziamo la rabbia verso i nostri genitori e altre persone che hanno in passato abusato di noi ancora più paratoie possono essere aperte e questo velocizza il recupero. Alcuni consigliano sfogare le nostre crisi di violenza su oggetti come il cuscino del nostro letto o il sacco del pugile evitando così di riversarla sui diretti interessati. Io ti consiglio di riprogrammare il tuo subconscio in modo che questo impari a trasformare l’energia che deriva dalla rabbia in una reazione utile e costruttiva. Questo può essere fatto riprogrammando il subconscio in modo che i cambiamenti di comportamento siano permanenti.
Pulisci il tuo corpo dalla rabbia prenota ora una sessione di Ecologia delle Credenze®
Come gestire la rabbia: ecco 10 modi di calmarla!
Quando senti che stai per arrabbiarti è il momento di prendere subito provvedimenti. Sono necessari solo 90 secondi per disinnescare la rabbia perchè la rabbia è una emozione breve e transiente e puoi riuscire a calmarla soprattutto se segui uno dei consigli che ti riporto qui di seguito:
- Chiudi la bocca. La tua probabilità di dire qualcosa di utile durante una crisi di rabbia è precisamente 1 su 1 milione. Ricorda a te stesso che rimandare qualsiasi reazione è probabilmente una ottima cosa.
-
Rispondere instintivamente e instantaneamente alla rabbia è una cosa che ti mette sempre nei guai. Prenditi del tempo e sii riflessivo ponderato e nel pieno controllo delle tue azioni.
-
Distraiti visualizzando per esempio una spiaggia o una foresta. Oppure pensa ai piani che hai predisposto per il resto della tua giornata.
-
Respira. Respira profondamente facendo 4 o 5 respiri molto lenti e profondi.
-
Analizza la tua rabbia. Per cosa sei arrabbiato? E’ proprio così che vuoi perdere la calma? Perchè sei arrabbiato? L’intensità della rabbia è commisurata con la causa o stai esagerando?
-
Domandati qual’è il tuo vero obiettivo. Ottieni qualcosa di veramente utile arrabbiandoti? La tua ragazza ti amerà di più se ti arrabbi? I tuoi bambini si ricorderanno meglio di fare le loro faccende se ti sentono urlare? Ci sono dei modi più costruttivi di ottenere ciò che vuoi?
-
Mettiti in piedi su una gamba sola. Si questa idea potrebbe sembrare un pò stupida. Ma prova a vedere se riesci ad essere davvero arrabbiato quando provi a tenerti in equilibrio su una gamba sola. Rimarrai sorpreso di come questo metodo funziona. Cambia piede dopo 30 secondi.
-
Ripeti in continuazione un mantra calmante nella tua testa. Puoi per esempio dire “stai calmo”, “rilassati” o qualsiasi altra cosa che può essere utile per calmarti. Chiediti come una reazione rabbiosa può effettivamente aiutarti.
-
Puoi richiamare alla mente le diverse circostanze del passato in cui la rabbia ha causato conseguenze negative. Questo probabilmente succederà ancora se scegli di esprimerti in maniera rabbiosa.
- Premiati per il fatto che stai esercitando il self-control. Datti mentalmente una pacca sulla spalla. Ricorda a te stesso che ogni volta che riesci a controllare la tua rabbia stai facendo un passo importante nel tuo piano di controllo della rabbia.
Questi consigli sono sicuramente utili ma sono metodi che coinvolgono esclusivamente il nostro conscio. Non so se lo sai ma il subconscio è molto più potente del nostro conscio per cui è molto più efficace riprogrammare il subconscio in modo che sappia trasformare tutte le situazioni che di solito ti obbligano ad accumulare rabbia repressa..
Pulisci il tuo corpo dalla rabbia prenota ora una sessione di Ecologia delle Credenze®
Ricordati: Accumulare rabbia repressa vuol dire bere un veleno sperando che gli altri muoiano
Consigli per esprimerti in maniera assertiva invece che aggressiva
La rabbia può essere un tuo alleato per costruire una vita più felice, più salutare e più produttiva. Per rendere costruttiva la tua rabbia e trasformarla in assertività si deve pensare un pò. L’assertività all’opposto dell’aggressività è comunicazione diretta senza rancore o sarcasmo – e solitamente può essere espressa fermamente ma con gentilezza. Queste strategie ti possono aiutare:
- Chiediti che cosa vuoi che accada veramente. Vuoi essere ascoltato o vuoi distruggere l’altra persona? Vuoi un cambiamento o una vendetta?
- Esprimi quello che senti. Va bene dire che sei arrabbiato, ma perchè non renderlo più morbido usando espressioni del tipo “mi sento un pò irritato per quello che è appena successo”, oppure “sono frustrato da quello che hai detto”. In questo modo si dirige il problema verso una cosa anzichè renderlo molto personale.
- Stabilisci chiaramente che cosa è andato storto non te la raccontare. Per esempio puoi dire. “Mi sono sentito offeso quando mi hai detto che sono grasso”, oppure “me la sono presa perchè non hai pagato il conto”.
- Dichiara che cosa vuoi che accada in futuro. Per esempio, puoi dire, “, “Mettiamo a punto un piano per fare in modo che la spazzatura venga buttata a turno senza creare conflitti tra noi” oppure “, “ti dispiace occuparti della lista della spesa perchè io non sono molto bravo in quello?”
- Decidi come vuoi sentirti dopo aver espresso quello che vuoi dire in maniera assertiva. Vuoi sentirti imbarazzato o provare vergogna? O vuoi sentirti come se avessi una migliore comprensione della persona con cui eri arrabbiato? Vuoi veramente risolvere un problema?
- Focalizza la tua rabbia sul problema ed evita di focalizzarlo sulla persona. Prova a non personalizzare la tua rabbia (per esempio dicendo frasi come “Ma guarda che idiota!”). Concentrati sulla situazione che ha creato il problema: “Non mi ha spedito l’e-mail e io ho una scadenza da rispettare”.
- Mantieni un modo civile di dire le cose per tutta la conversazione. A nessuno piace sentirsi urlare le cose, il messaggio viene perso quando il volume della conversazione si alza.
- Sii rispettoso. Non muovere gli occhi in modo sarcastico, non puntare il dito, finger-pointing, non impercare, non dare l’impressione di dare delle lezioni, non sospirare. Se il tuo problema con la rabbia è molto grave, l’assertività può essere raggiunta difficilmente in un primo momento. Prova a lavorare sulla tua assertività in un secondo momento dopo aver lavorato su come gestire la tua rabbia.
Questi consigli sono sicuramente utili ma sono metodi che coinvolgono esclusivamente il nostro conscio. Non so se lo sai ma il subconscio è molto più potente del nostro conscio per cui è molto più efficace riprogrammare il subconscio in modo che sappia trasformare tutte le situazioni che di solito ti causano una crisi di rabbia.
Pulisci il tuo corpo dalla rabbia prenota ora una sessione di Ecologia delle Credenze®
Ricordati: Accumulare rabbia repressa vuol dire bere un veleno sperando che gli altri muoiano
Cose da fare o non fare quando sei arrabbiato
Evita in tutti i modi di accumulare nel tuo fisico la rabbia repressa. E’ possibile ottenere tutto ciò che vuoi nella vita con l’atteggiamento adeguato o puoi cercare di ottenerlo attraverso la rabbia, l’aggressività e utilizzando un comportamento antipatico. Otterrai più cooperazione e realizzerai un successo migliore con il primo tipo di atteggiamento. Ti riporto una lista di comportamenti da seguire e non seguire quando sei arrabbiato:
- Sii competitivo. Tutte le persone di successo sono competitive. Il trucco è sapere come e quando esserlo.
- Non sii conflittuale. Non otterrai mai niente di quello che vuoi se adotti un atteggiamento conflittuale e strafottente. Le persone generalmente evitano le persone conflittuali per cui se ti comporti così loro finiranno per evitarti.
- Sii perseverante nel perseguire gli obiettivi. La passione è l’ingrediente essenziale in ogni storia di succeso. Non è basta desiderare il successo ma è necessario lavorare sodo per raggiungerlo.
- Evita di essere troppo pesante. Non stressare troppo le persone che ti stanno intorno, le esaurisci e ti esaurisci. .
- Non mollare mai. Quando cominci a fare qualcosa, insisti. Non permettere alla rabbia di distrarti dai tuoi obiettivi o a costringerti ad abbandonare prima del tempo.
- Non sii impaziente. Dai una possibilità agli altri di lavorare con te per risolvere i problemi. Da loro il tempo di diventare tuoi alleati e non tuoi nemici. people a chance to work with you on solving a problem. Let time be your ally, not your enemy. Non abbi mai paura di abbandonare una sfida per dedicarti ad un altra con una prospettiva migliore.
- Non sii troppo diretto quando comunichi. Permetti agli altri di capire come ti senti rispetto ad una certa questione — grande e piccolo allo stesso tempo. Non lasciare a loro il compito di capire se sei arrabbiato e perchè. E non dire che stai bene e che è tutto a posto quando invece non è così.
- Non pretendere. Le persone sono più cooperative e vanno meno sulla difensiva se gli chiedi gentilmente di fare qualcosa per te invece di ordinarglielo.
- Sii determinato. Questo significa nel risolvere i problemi e manifestare coerenza tra quello che dici e quello che fai. La determinazione è uno dei tratti che le persone ammirano di più.
- Non essere prepotente. Non bacchettare gli altri con le tue opinioni e idee. Evita di pensare di avere sempre l’ultima parola. Smettila di interrompere gli altri e impegnati ad ascoltarli attivamente.
Questi consigli sono sicuramente utili ma sono metodi che coinvolgono esclusivamente il nostro conscio. Non so se lo sai ma il subconscio è molto più potente del nostro conscio per cui è molto più efficace riprogrammare il subconscio in modo che sappia trasformare tutte le situazioni che di solito ti causano una crisi di rabbia.
Pulisci il tuo corpo dalla rabbia prenota ora una sessione di Ecologia delle Credenze®
Ricordati: Accumulare rabbia repressa vuol dire bere un veleno sperando che gli altri muoiano
Gestisci la rabbia per mantenerti calmo sul lavoro
Un passo essenziale verso il pieno controllo della rabbia è mantenersi calmo al lavoro. One step toward truly managing your anger is to learn to keep your cool at work. Se ti senti insoddisfatto, scontento, demotivato e scoraggiato al lavoro qui di seguito ti do alcuni consigli per poter risolvere questi problemi:
- Accetta la realtà della situazione. Non tutto la fuori può essere cambiato. di focalizzarti su come le cose potrebbero essere piuttosto prendile ed affrontale per come effettivamente sono.
- Smettila di prenderla sul personale. Non avere ottenuto la promozione che volevi because you didn’t get the raise you wanted o trovarti in una azienda con una politica sbagliata non significa che tutti la fuori ce l’hanno con te. Cerca di capire quanto di quello che ti succede dipende da te e quanto è dovuto a forze esterne che non puoi cambiare.,
- Tirati indietro. Smettila di dare sempre il 120 per cento al lavoro. Stabilisci dei limiti salutari di quello che puoi dare al lavoro. Ritagliati tempo ed energie per altre cose importanti tipo la famiglia, gli amici, il divertimento e la vita spirituale. Questo bilanciamento ti darà più lavoro anche sul lavoro.
- Cerca di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno. Invece di pensare troppo alle cose che non ti piacciono del lavoro pensa a tutte le cose positive che lo caratterizzano. Pensa a qualcosa di cui puoi avere il controllo o a qualcosa che non ti fa sentire una vittima.
- Trova dei benefici in quello che fai al lavoro. Nessun lavoro è completamente inutile. Cosa c’è del lavoro che fai che ti fa sentire grato? job is all bad. Qual’è il vantaggio di fare quella certa cosa?
- Fai un pò di esercizio fisico. Fare esercizio fisico in maniera moderata e costante è un modo efficacissimo di detossificare il tuo corpo dalla rabbia dopo il lavoro. Quei 30 minuti di attività fisica che fai ogni giorno possono fare una grande differenza in come vanno le cose.
- Persona. Nessun lavoro è perfetto. E’ importante perdonare il tuo capo per questo! Ed è importante soprattutto perdonare sè stessi per essere capitato in una situazione di lavoro difficile e frustrante. Con la sessione di Ecologia delle Credenze® possiamo addirittura interrogare il Superconscio con un test Kinesiologico e capire se la situazione che stai attualmente vivendo è li per farti capire qualcosa. Poi possiamo sistemare le cose che non sono ecologiche e rendere la tua vita più fluida.
Se davvero stai vivendo una situazione lavorativa terribile e che ti sembra che non possa cambiare mai renditi conto che hai sempre la possibilità di scegliere. Metti a punto un piano d’azione per farti assumere da un’altra parte o un piano per cercare un altro lavoro. If you really have a terrible, unchangeable job situation, realize you probably have options. Develop a résumé and job search plan. Considera anche la possibiltà di formarti per apprendere qualcosa che può essere reso redditizio. Sapere che hai una opzione già aiuta a calmare la rabbia..
Questi consigli sono sicuramente utili ma sono metodi che coinvolgono esclusivamente il nostro conscio. Non so se lo sai ma il subconscio è molto più potente del nostro conscio per cui è molto più efficace riprogrammare il subconscio in modo che sappia trasformare tutte le situazioni che di solito ti causano una crisi di rabbia.